I Leo Club sono l’Associazione giovanile del Lions Clubs International e raggruppano ragazzi tra i 12 e i 30 anni che dedicano il proprio tempo libero ad attività di servizio per la comunità. Oggi in Italia vi sono 3.466 soci Leo raggruppati in 307 Club. I membri dei Lions Clubs e dei Leo Club hanno una fortissima sinergia, condividono visioni che le diverse età anagrafiche portano con sé, grazie alle quali i Lions hanno l’opportunità di affacciarsi ad orizzonti nuovi e a sviluppare interesse verso tematiche alle quali i giovani sono tipicamente più sensibili offrendo ai i Leo accesso a preziosi insegnamenti, dando loro la possibilità di apprendere da chi con successo vive l'associazionismo da decenni e ha consolidata esperienza nell'interfacciarsi con il prossimo.
A Brindisi ha sede IL LEO CLUB VIRGILIO BRINDISI, il quale conta circa venticinque soci, dalle occupazioni e dai background variegati. Nel nostro Club si uniscono le esperienze di studenti, neolaureati e lavoratori provenienti da tutti i diversi settori consentendo uno scambio sempre costruttivo e mai monotematico. I nostri sono soci da sempre attivi nel campo del sociale, a cui dedicano il loro tempo e le loro energie, promuovendo progetti e attività utili alla comunità, soprattutto rivolti al mondo giovanile, toccando temi di scottante attualità e cercando di chiarire dubbi o colmare incertezze in una società non sempre facilmente comprensibile in determinate fasce d’età, quale l’adolescenza e la prima giovinezza.
Il Club nasce il 3 ottobre 2014, vede come soci fondatori Angela Dabbico, Alessandro Caniglia, Davide Perlangeli, Giacomo Albanese, Gianluca Pantaleo, Giorgia Bungaro, Luigi Albanese, Giorgia Alberto Tarantino, Marco Della Rocca, Sara Miale, Simone Tafuri, Valentina D’Ambrosio, Stefano Galantucci, con il grande appoggio dei soci Lions Carmen De Stasio e Gino D’Ambrosio e sotto la presidenza distrettuale di Vita Caroli Casavola e il governatore Giovanni Ostuni.
Il Leo Club si è comunque sempre dimostrato promotore di interessanti iniziative, anche nel campo della salute pubblica e dell’ambiente che riveste l’interesse dell’intera comunità cittadina a 360°, il tutto con il grande appoggio e supporto dei Lions di Brindisi.